E’ un assegno previsto per le madri che non hanno lavoro o che hanno diritto alla quota differenziale da parte di INPS . E' da richiedere al proprio Comune di residenza per la nascita del figlio oppure per l’adozione o l’affidamento preadottivo ENTRO 6 MESI dalla nascita/adozione/affidamento preadottivo
La richiesta di maternità al Comune, prevista per le madri che non hanno lavoro o che hanno diritto alla quota differenziale da parte di INPS è da effettuare in seguito alla nascita/adozione/affidamento preadottivo del bambino ed ENTRO 6 mesi .
In allegato si trovano i moduli in PDF o in WORD da compilare e da portare all’ufficio protocollo del Comune di Cavaria con Premezzo prendendo appuntamento oppure inviando una scansione leggibile (no foto) all’indirizzo ufficioprotocollo@comune.cavariaconpremezzo.va.it
Una volta ottenuto il protocollo da parte del Comune di Cavaria con Premezzo, il richiedente dovrà prendere appuntamento chiamando il numero 800990730 presso una delle sedi del CAAF CGIL con la quale il Comune di Cavaria con Premezzo è convenzionato.
Una delle sedi più vicine risulta essere quella di Gallarate ma è possibile recarsi anche nelle altre sedi purchè siano sempre del CAAF CGIL e non di altre organizzazione.
Ovviamente all'appuntamento con il CAAF CGIL prescelto sarà necessario portare la domanda protocollata dal Comune di Cavaria con Premezzo così da per portare avanti la pratica.
Dopo essere andati al CAAF sarà necessario riportare la domanda protocollata dallo stesso CAAF al Comune di Cavaria con Premezzo, sempre al protocollo.
In questo modo sarà possibile terminare la pratica e da inviarla definitivamente a INPS.
Per eventuali chiarimenti è possibile chiamare il numero 0331217480 int 42 oppure inviare una mail a servizipersona@comune.cavariaconpremezzo.va.it